La nostra storia
Pasta e Sapori è un laboratorio artigianale di pasta fresca a conduzione familiare, nato nel 2005 a Cesole (MN).
Il nostro laboratorio nasce dalla passione, dalla semplicità e dal gusto della tradizione che ci è stata tramandata di generazione
in generazione.

Da anni, Pasta e Sapori si è affermato
come punto di riferimento nella provincia
per la proposta di prodotti tipici
del territorio mantovano e non solo.
Proponiamo infatti i classici tortelli
di zucca, agnoli e tortelli amari, ma anche numerosi ravioli con ricca varietà di ripieni e numerosi tipi di pasta al torchio
con impasto all’uovo.
La pasta da noi realizzata viene lavorata
a mano, utilizzando solo prodotti freschi
e selezionati personalmente, rifiutando l’utilizzo di ogni tipo di conservante.

Grazie al contributo di Regione Lombardia, definita nel progetto “Pasta e Sapori investe nel futuro”, è stato possibile procedere nell’acquisto di una serie di nuovi macchinari – una macchina per pasta P90VR ovvero un estrusore per la produzione di vari formati di pasta, una macchina niditrice per pasta estrusa NID-P90VR ovvero una formatrice per il taglio della pasta prodotta dall’estrusore, una macchina formatrice per prodotti a doppia sfoglia RAV250DS che consentirà di realizzare prodotti a sfoglia singola, una macchina pompa ripieno Mod RP150, tutti prodotti dal medesimo costruttori internazionale di macchine per impianti per pasta fresca e secca Italgi Spa - oltre che nuovi arredi, impianti, opere murarie necessarie per l’ampliamento dello stabilimento per circa 150.000,00 euro. Oltre a ciò attrezzature informatiche e sito web per circa euro 10.000,00 perun progetto complessivo di circa 160.000,00 euro. Si tratta di un investimento che garantirà flessibilità produttiva e organizzativa, oltre che una crescita sostenibile, nel pieno rispetto dei nuovi parametri ambientali e di risparmio energetico, in particolare grazie a inverter per la regolazione della velocità, la possibilità di gestione e controllo dei macchinari tramite PLC, etc. L’acquisto dei nuovi macchinari, consentirà un notevole aumento della produzione di pasta, in minor tempo, con un forte aumento della quantità e qualità del prodotto finito, con minori consumi energetici. L’inserimento delle nuove macchine garantirà più alto rendimento produttivo, con minori costi, rischi e scarti, con incremento del risparmio energetico ma soprattutto con più alta qualità rispetto alla produzione dei macchinari già esistenti. In termini di risultati attesi il progetto consentirà una produzione maggiore di pasta fresca e secca in tempi più ridotti, il risparmio energetico, riduzione degli scarti, una crescita occupazionale e soprattutto un aumento considerevole della qualità dei prodotti finiti, anche attraverso le nuove tecnologie digitali dei macchinari da acquistare.